Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8377712@

Bologna - Architetture - Restauri XX secolo; Bologna - Architetture - Casa Bertoni (negativo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

negativo /; image

Category:

Photographs

Author:

Lanzoni, Giovanni, Premiata Fotografia L. Lanzoni e Figlio, Lanzoni, Giovanni

I negativi su lastra sono stati collocati in buste a quattro falde realizzate con carta di qualità conservazione di grammatura 170 g/ m e posti, a piccoli gruppi, in scatole orizzontali di cartone conservazione rivestito in tela. Le lastre con il supporto rotto, come nel presente caso, sono state doppiate con un vetro neutro di sostegno incamerato all'interno di un vassoio realizzato con cartone conservazione di spessore adeguato. La struttura è tenuta assieme dalla carta gommata che immobilizza i quattro lati. Sullo stesso adesivo è indicato a matita il numero di inventario. L'alterazione cromatica del negativo n° 31, una colorazione rosa presente sull'intera superficie della gelatina, è probabilmente dovuta ad un cattivo trattamento in fase di sviluppo.

Language:

it

Subject:

Bologna - Architetture - Restauri XX secolo; Bologna - Architetture - Casa Bertoni, Bologna - Casa Bertoni - Facciata della casa sita in via Galliera 13, in angolo con via Volturno - Ripresa successiva al restauro del 1906 compiuto da Alfonso Rubbiani

Format:

B/ N; supporto primario: mm; altezza: 400; larghezza: 300

Material and technique:

gelatina bromuro d'argento/ vetro

Date:

XX; 1906 post - 1915 ante

Coverage:

Emilia Romagna (BO) - Bologna

Spatial coverage:

Palazzo Pepoli Campogrande - Archivio Fotografico SBSAE BO, via Castiglione, 7 - Bologna - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identifier: 08 00378664

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Rubbiani, A., 1907; bibliografia di confronto: Zucchini, G., 1954; bibliografia specifica: Zucchini, G., 1957; bibliografia di confronto: Solmi, F./ Dezzi Bardeschi M. (a cura di), 1981; bibliografia di confronto: Cova, M., 1987; bibliografia specifica: Cristofori, F./ Roversi, G., 1990; bibliografia specifica: Benassati, G., 1992; bibliografia specifica: Giudici, C. (a cura di), 2004

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

anonimo; anonimo, Bologna - Architetture - Chiostri - Restauri (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11194492@

see the resource on external website
Immagine

anonimo; anonimo, Bologna - Architetture - Chiese - Restauri (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11249673@

see the resource on external website
Immagine

Villani Achille; Villani Achille, Bologna - Architetture - Chiese - Restauri (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11164062@

see the resource on external website
Immagine

anonimo; anonimo, Bologna - Architetture - Chiostri - Restauri (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11194010@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link