Capitelli; Capitello corinzio/ collocazione sconosciuta (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Il positivo, ritagliato da un originale più grande, è incollato sulla quarantaduesima pagina dell'album assieme ad un altro aristotipo (NCTN00379328) ed a due veline: una con disegni di capitelli corinzi e un'altra con due pile per l'acqua santa conservate in San Pietro a Bologna. I disegni sono datati 1902. Il capitello ripreso nell'immagine potrebbe appartenere al complesso di Santo Stefano a Bologna; verso la fine dell'ottocento, infatti, il Conte Giovanni Gozzadini e lo stesso Raffaele Faccioli iniziarono un programma di intervento e restauro che interessò le chiese del Crocifisso, del Santo Sepolcro, dei Santi Vitale e Agricola ed il Cortile di Pilato.
Lingua:
it
Soggetto:
Capitelli; Capitello corinzio/ collocazione sconosciuta, Capitello corinzio con classico motivo a spirale e foglie d'acanto appoggiato su tavola di legno/ collocazione sconosciuta
Formato:
B/ N; supporto primario; supporto secondario: mm; mm; altezza: 100; 386; larghezza: 144; 267
Materia e tecnica:
aristotipo/ carta
Data:
XIX/ XX; 1885 post - 1920 ante
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Pinacoteca Nazionale di Bologna - Pinacoteca Nazionale, via delle Belle Arti, 59 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00379329
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale