Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8410015@

Processione del doge di Venezia, processione del doge di Venezia (stampa smarginata, stampa composita)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

stampa smarginata; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Pagan Matteo, Pagan Matteo

Personaggi: lungo corteo composto da un centinaio di personaggi: doge di Venezia; patriarca di Venezia; cappellano; ambasciatori; canonici; scudieri del doge; musici; portatori. Attributi: (doge) corno dogale; mantello di ermellino. Oggetti: cero; ombrella; cuscino; cattedra; stendardi; vessilli; tappeti. Figure: figure femminili e maschili affacciate alle logge. Strumenti musicali: trombe; strumenti a fiato. Architetture: architettura di sfondo con arcate sormontate da logge. Allegorie-simboli: Fede. Attributi: (Fede) calice; croce

Lingua:

it

Soggetto:

processione del doge di Venezia, Processione del doge di Venezia

Formato:

mm., altezza: 384; larghezza: 4020

Materia e tecnica:

carta/ xilografia

Data:

sec. XVI; 1560 ca. - 1560 ca

Copertura:

Veneto (VI) - Bassano del Grappa

Ambito geografico:

Museo Biblioteca Archivio - Collezione Remondini, piazza Garibaldi, 34 - Bassano del Grappa (VI), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00496661

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Muraro M./ Rosand D., 1976; bibliografia specifica: Sinding/ Larsen, 1974; bibliografia specifica: Schulz J., 1970; bibliografia specifica: Ongania F., 1880; bibliografia specifica: Passavant J. D., 1864; bibliografia specifica: Cassini G., 1971; bibliografia specifica: Maranini, 1931; bibliografia specifica: Chambers D. (catalogo Genius of Venice), 1983; bibliografia specifica: Molmenti, 1906; bibliografia specifica: Maranini, 1927; bibliografia specifica: Bagrow L., 1940; bibliografia specifica: Pertusi, 1965

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Del Pedro Francesco; Guarana Jacopo; Del Pedro Francesco; Guarana Jacopo, il doge Falier entra a Venezia (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4000040@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cavallo Guido; Cavallo Guido; Cavallo Guido; Cavallo Guido; Cavallo Guido; Cavallo Guido, Processione, Processione religiosa (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12360858@

consulta la scheda esterna
Immagine

Dorigny Nicolas; Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio; Dorigny Nicolas; Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio, Papa Alessandro VIII riceve il Doge di Venezia (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4861490@

consulta la scheda esterna
Immagine

Brustolon Giovanni Battista; Canal Antonio detto Canaletto; Brustolon Giovanni Battista; Canal Antonio detto Canaletto, Incoronazione del Doge di Venezia col Corno ..., architettura (stampa, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5506871@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link