PARTENZA DI CRISTOFORO COLOMBO DA PALOS, cristoforo colombo parte per le americhe dal porto di palos (piatto da parata, opera isolata)
Tipo:
piatto da parata; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
nella tesa sono raffigurate le quattro stagioni, entro cartigli a volute, alternate da puttini alati tra festoni di fiori e frutta. la sponda presenta una decorazione con conchiglie e frutti di mare con nastri. il fondo illustra l'episodio colombiano della partenza dal porto di palos. l'ammiraglio e' accompagnato da un concitato stuolo di astanti e dignitari. una scialuppa con alcuni marinai ha lasciato il pontile in direzione delle navi, visibili lungo il margine sinistro, realizzate in finissimo bassorilievo. sullo sfondo architetture della cittadina (una chiesa, palazzi, torri). chiude la scena il cielo, con qualche nuvola, che fa da contr'altare al mare increspato.interessanti le scene minori che corollano l'episodio: il pescatore in alto a sinistra sullo sfondo, ed altri particolari denotano l'estrema cura e raffinatezza dell'autore.
Lingua:
it
Soggetto:
cristoforo colombo parte per le americhe dal porto di palos, PARTENZA DI CRISTOFORO COLOMBO DA PALOS
Formato:
diametro: 56.5; peso: 3337
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo
Data:
secondo quarto sec. XVII; 1625 ca. - 1649 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, piazza di Pellicceria 1 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00257898
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: STAGLIENO M., 1868; bibliografia di confronto: POGGI V.,CERVETTO L. A., VILLA G.B., 1892; bibliografia specifica: CASTELNOVI G.V., 1950; bibliografia specifica: GROSSO O., 1950; bibliografia specifica: MORAZZONI G., 1950; bibliografia specifica: PODESTA' A., 1950; bibliografia specifica: MORAZZONI G., 1951; bibliografia di confronto: LIPINSKY, 1965; bibliografia specifica: ROTONDI P., 1967; bibliografia specifica: ROTONDI TERMINIELLO G., 1976; bibliografia specifica: BOGGERO F., SIMONETTI F., 1983; bibliografia specifica: BOGGERO F., 1987; bibliografia specifica: BOGGERO F., SIMONETTI F., 1988; bibliografia di confronto: PAVONI R., 1990; bibliografia di confronto: ROCCATAGLIATA G., 1990; bibliografia specifica: BOGGERO F., SIMONETTI F., 1991; bibliografia specifica: SIMONETTI F., 1991; bibliografia specifica: GAVAZZA E., ROTONDI TERMINIELLO G., 1992; bibliografia specifica: BOGGERO F., SIMONETTI F., 1999; bibliografia specifica: BOGGERO F., SIMONETTI F., 2004; bibliografia di confronto: SIMONETTI F., 2004; bibliografia specifica: SIMONETTI F., ZANELLI G., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale