Santo inginocchiato (gemma)
Tipo:
gemma; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Calcedonio arancione-marrone, beige e bianco. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 8. Santo inginocchiato di tre quarti verso d., con la testa barbuta di profilo a d., con le braccia levate verso il cielo ed i palmi delle mani rivolti verso l'alto, davanti ad un calice sormontato da croce posto su una roccia o un rialzo naturale del terreno; il santo indossa un lungo saio e la sua testa è circondata da un'aureola di raggi; il suolo su cui è inginocchiato, campito tramite fitti trattini ovaleggianti, sale decisamente davanti a lui, fino ad assumere, appunto, le sembianze di una sorta di rialzo naturale, aggettante e campito con trattini più lunghi e fitti nella parte superiore, su cui poggia il calice.
Lingua:
it
Soggetto:
Santo inginocchiato
Formato:
mm, larghezza: 17; lunghezza: 14; spessore: 2
Materia e tecnica:
calcedonio/ intaglio
Data:
secc. XVI/ XVIII; 1500 (?) - 1799 (?)
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Palazzo dei Musei - Galleria Estense, largo Sant'Agostino, 337 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00286035
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale