busto di Antinoo (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il busto in alabastro d'onice è unito a una testa di bronzo dorato rappresentante Antinoo. La testa è leggermente inclinata verso il basso e ruotata a destra. Gli occhi sono leggermente allungati, le guance e le labbra piene; l'espressione è seria e malinconica. I riccioli dei capelli non sono quelli tipici di Antinoo, ma più corti e fitti, come quelli che caratterizzano le rappresentazioni di Hermes. Il busto è coperto con un ampia clamide allacciata sulla spalla destra tramite una fibula a disco; una frangia molto mossa ricade sulla spalla sinistra.
Lingua:
it
Soggetto:
busto di Antinoo
Formato:
altezza: 85; larghezza: 56; profondità 28; varie: le misure comprendono la base
Materia e tecnica:
bronzo/ doratura; alabastro/ scultura
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Palazzo dei Musei - Collezioni Galleria Estense di Modena, Largo Sant'Agostino, 337 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00438092
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Scalini M./ Giordani N., 2010
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale