Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8437705@

ritratto del cardinale Henry-Oswald de la Tour d'Auvergne (stampa smarginata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

stampa smarginata; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Rigaud Hyacinthe, Drevet Claude, Rigaud Hyacinthe, Drevet Claude

Ritratti: Henry-Oswald de la Tour D'Auvergne. Ecclesiastici: cardinale. Insegne ecclesiastiche: croce a doppia traversa; pallio; mitra episcopale; rocchetto; berretta. Abbigliamento: manto di ermellino; parrucca. Oggetti: collare ordine di S. Spirito; tenda; libri. Interno: sala. Elementi architettonici: colonna scanalata. Mobilia: tavolo; poltrona

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto del cardinale Henry-Oswald de la Tour d'Auvergne

Formato:

mm., altezza: 532; larghezza: 381

Materia e tecnica:

carta/ bulino

Data:

sec. XVIII; 1749 ca. - 1749 ca

Copertura:

Emilia Romagna (MO) - Modena

Ambito geografico:

Istituto Statale d'Arte Adolfo Venturi, via dei Servi, 21 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00437673

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Basan F., 1789; bibliografia specifica: Strutt J., 1785-1786; bibliografia specifica: Joubert F. E., 1821; bibliografia specifica: Nagler G. K., 1835-1852; bibliografia specifica: Le Blanc C., 1854-1888; bibliografia specifica: Robert-Dumesnil A. P. F., 1835-1871; bibliografia specifica: Firmin-Didot A., 1876; bibliografia specifica: Portalis R./ Beraldi H., 1880-1882; bibliografia specifica: Duportal J., 1926; bibliografia specifica: Roux M., 1951

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ambito italiano, Ritratto di La Tour D'Auvergne

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_3y010-01243

consulta la scheda esterna
Immagine

Larmessin Nicolas de II (1638 ca./ 1694) , ritratto di Henry La Tour D'Auvergne

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_52401

consulta la scheda esterna
Immagine

MASSARD L., Anne Dauphine d'Auvergne, Duchesse de Bourbon (XIVe siècle)

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:20418

Immagine

Larmessin Nicolas de; Larmessin Nicolas de, ritratto di Emanuel Theodose De La Tour D'Auvergne (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5341266@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link