guerriero (gemma)
Tipo:
gemma; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Figura maschile, stante frontale o leggermente di tre quarti verso s., la testa di profilo a s., con un copricapo (?), vestita solo di un lungo mantello che dalle spalle scende dietro la schiena e le gambe (campito a linee oblique); la gamba s. è marcatamente flessa, l'anca d. decisamente spostata in fuori, con la parte superiore del corpo inclinata all'indietro; il braccio s. abbassato sorregge una lunga asta verticale, su cui è innestata, nella parte superiore, una sorta di appendice laterale formata da due segmenti più brevi, rispettivamente perpendicolare e parallelo (ascia o alabarda?); la mano d., leggermente avanzata, sembra essere appoggiata su una spada ritta a terra o su un altro oggetto di difficile interpretazione (forse un altare a pilastrino estremamente stilizzato?). Linea di base.
Lingua:
it
Soggetto:
guerriero
Formato:
mm, larghezza: 9; lunghezza: 11.5; spessore: 3
Materia e tecnica:
corniola
Data:
secc. XVI/ XVII; 1500 (?) - 1699 (?)
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Palazzo dei Musei - Galleria Estense, largo Sant'Agostino, 337 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00285613
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale