Madonna in trono con San Sebastiano e San Rocco (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Francesco da Montereale, Francesco da Montereale
Il dipinto, in passato pesantemente restaurato, raffigura al centro la Ver gine seduta su un ricco trono con il Bambino benedicente seduto su un cusc ino poggiato sulle sue ginocchia; in alto due angioletti incoronano la Ver gine. Sulla sinistra del dipinto è raffigurato San Sebastiano e sulla des tra San Rocco.
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna in trono con San Sebastiano e San Rocco
Formato:
altezza: 180; larghezza: 191
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera
Data:
prima metà sec. XVI; 1500 - 1549
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Forte Spagnolo - Museo Nazionale d'Abruzzo, via Colecchi, 1 - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00026620
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale