la Cittadella di Parma, dipinto, opera isolata
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Drugman Giuseppe, Drugman Giuseppe
Veduta rappresentante un paesaggio in cui si vedono in primo piano due lav andaie che stanno tirando il filo per stendere i panni e, sullo sfondo, l a porta monumentale di ingresso alla città di Parma. La porta è identific abile con quella progettata dall'architetto Simone Moschino tra il 1596 e il 1600. Dietro il portale si apre un androne a tre campate (tutt'ora es istente) che mostra nel piano superiore lo stemma farnesiano. Tra il paesa ggio e la porta vi è un ponte su cui vi sono alcuni soldati che rivolgono l'attenzione alle signorine giù dal ponte.
Lingua:
it
Soggetto:
la Cittadella di Parma
Formato:
cm, altezza: 55; larghezza: 78
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1842 post - 1846 ante
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Palazzo Ducale - Collezione del Palazzo Reale di Venezia, - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00266737
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA. VV., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale