Madonna (scultura processionale)
Tipo:
scultura processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Madonna poggiante sul globo terrestre e sulla falce lunare, nell'atto di schiacciare con un piede un serpente, a simboleggiare il trionfo del Bene sul Male, è un tema iconografico molto diffuso, che ritroviamo in questa stessa chiesa nel dipinto su tela di Vincenzo de Mita.
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna
Formato:
altezza: 1830; larghezza: 670
Materia e tecnica:
legno/ pittura
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Campania (CE) - Marcianise
Ambito geografico:
- Marcianise (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00089684
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale