Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8616303@

BATTISTERO DI S. GIOVANNI (battistero)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

battistero; image

Categoria:

Beni architettonici

Lingua:

it

Soggetto:

BATTISTERO DI S. GIOVANNI

Formato:

strutture verticali: in muratura; in muratura mista, tufo cozzarolo; tufo (tufelli); cotto (mattoni), parte del bene; parte del bene; strutture di orizzontamento: volta (a vela), ambiente centrale, primo ambulacro; coperture: , ambiente centrale, primo ambulacro; scale: scala (di servizio ad una rampa), p. t., accesso alle cantine; pavimenti: in terra battuta parte del bene; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, mattoni della fabbrica

Data:

intero bene (IX , 800/00/00 - IX, 899/00/00)

Copertura:

Puglia (BA) - Canosa di Puglia

Ambito geografico:

Piazza San Giovanni, - Canosa di Puglia (BA), Puglia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Puglia

Identificatore: 16 00007241

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: S. Sabini ep., 1658; bibliografia specifica: Mola E., 1797; bibliografia specifica: Cessi R., 1913-1914; bibliografia specifica: Nachod H., 1915; bibliografia specifica: Krautheimer R., 1942; bibliografia specifica: Verzone P., 1953; bibliografia specifica: Schettini F., 1961; bibliografia specifica: Khatchatrian A., 1962; bibliografia specifica: Morea G., 1962; bibliografia specifica: Morea G., 1968; bibliografia specifica: Moreno Cassano R., 1968; bibliografia specifica: Saint Non I.C., 1781-1786

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

BATTISTERO DI S. GIOVANNI (battistero)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14470120@

consulta la scheda esterna
Immagine

Battistero San Giovanni Battista (battistero)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14444577@

consulta la scheda esterna
Immagine

BATTISTERO DI S. GIOVANNI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200339702

consulta la scheda esterna
Immagine

Camaino di Crescentino; Domenico di Agostino; Antonio Federighi; Michele di Matteo Lambertini; Vecchietta; Pietro di Francesco degli Orioli; Benvenuto di Giovanni; Agenore Socini; Camaino di Crescentino; Domenico di Agostino; Antonio Federighi; Michele di Matteo Lambertini; Vecchietta; Pietro di Francesco degli Orioli; Benvenuto di Giovanni; Agenore Socini, Battistero di San Giovanni Battista (battistero)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10141751@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link