Palazzo De Vincenzi (palazzo, gentilizio)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
La fabbrica costituisce uno dei complessi di maggior rilievo. Si appoggia alla chiesa Madre tramite un corpo cavalcavia. Il gran dislivello del terreno ha determinato tre livelli di piani seminterrati con funzioni non residenziali. La fabbrica è costituita da più corpi di fabbrica, ampliato in più parti probabilmente anche di origine statica, essendosi sviluppato su speroni di muratura girati ad arco realizzati per impedire movimenti di rotazione verso valle del corpo principale
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo De Vincenzi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte; piano legno; ferro e laterizio), piano seminterrato; corpo principale; coperture: a tetto (a n falde raccordate a padiglione), intero bene; scale: scala (di collegamento rettilinea, in muratura, pietra), interna; pavimenti: in pietra; in cotto; in graniglia di cemento p. seminterrato; p.t., p.1; p.t., p.1; elementi decorativi: cornice; portale; cornicione; cornice (a motivi geometrici; a tutto sesto; modanatura, intonaco; pietra; intonaco; pietra), tutti i prospetti; prospetto principale; prospetto Nord Est, esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
centro urbano (X post - XIV ante); centro urbano (XIV post - XVII ante); centro urbano (XVIII post - XVIII ante); centro urbano (XIX post - XX ante); intero bene (XVII post - XVIII ante); intero bene (XIX post - XX ante)
Copertura:
Molise (IS) - Pesche
Ambito geografico:
Via Calvario - Pesche (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075246
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale