Baluardo Castello di Capua (torre, difensiva)
Tipo:
torre; image
Categoria:
Beni architettonici
Su terreno in pedio roccioso il baluardo, si sviluppa secondo una pianta a tenaglia regolre, simmetrica, caratterizzata da due ali trapezoidali di cinta muraria con la torre-baluardo posta a cerniera. Murature in pietra e andamento a scarpa (m. 2,50 ca. di spessore): interrato per quasi metà della sua altezza si eleva di circa otto metri dal piano stradale con un fianco a delimitare il Piano della Corte. Sulla "tenaglia" Sud-Est del baluardo si apre l'accesso al Castello-Palazzo con stemmi araldici ed iscrizione. Il vano sopravvissuto nella parte interrata è trapezoidale con volta a botte, comunicante tramite cunicolo voltato, anch'esso a botte, con la parte inferiore voltata a cupola ed apertura centrale quadrata (cm., 50x50) ove sono presenti tre bocchette per armi da fuoco. Distrutto ogni collegamento verticale
Lingua:
it
Soggetto:
Baluardo Castello di Capua
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra locale), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte intera volta in pietrame), intero bene; elementi decorativi: cornicione; portale; feritoie (pietra; pietra), tutti i prospetti; prospetto principale; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: epigrafe (incisa/o, pietra), portale
Data:
intero bene (XIII post - XVI inizio, 1515 ante); intero bene (XVI inizio, 1515 post - XX fine ante)
Copertura:
Molise (CB) - Riccia
Ambito geografico:
Piano della Corte - Riccia (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00017220
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale