guerriero (statua - da giostra, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Scultura in legno massello di noce, parzialmente svuotato e riempito con una porzione di tronco di olmo. La statua riproduce le fattezze di un guerriero armato probabile raffigurazione di Marte, il dio della guerra della mitologia classica ed è abbigliata secondo l'equipaggiamento in uso nell'esercito romano. Il capo è coperto da un elmo ornato da una lunga cresta che poggia su una piccola sfinge, il busto è rivestito di una lorica squamata terminante con un gonnellino formato da frange di cuoio. Con il braccio sinistro tiene uno scudo ovale che riproduce lo stemma bipartito del Comune di Foligno. Il braccio destro è teso verso l'esterno parallelamente al suolo; sulla mano chiusa a pugna è stato inserito un supporto in legno e metallo per consentire l'utilizzo della scultura per una giostra ad anelli.. Personaggi: guerriero
Lingua:
it
Soggetto:
guerriero
Formato:
cm, altezza: 141; larghezza: 136; profondità 49; peso: 90
Materia e tecnica:
legno di noce massello/ intaglio; legno di olmo/ imbottitura
Data:
metà/ metà sec. XVI; 1550 - 1550
Copertura:
Umbria (PG) - Foligno
Ambito geografico:
Palazzo Trinci - Museo Comunale, Piazza della Repubblica 25 - Foligno (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00134316
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bettoni F., 1983; bibliografia specifica: Metelli Gabriele, 1983; bibliografia specifica: Toscano Bruno, 1996; bibliografia specifica: Tedeschi Paola, 2010; bibliografia di confronto: Felicetti Stefano, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale