Villa di Montevettolini (villa, signorile)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Mechini Gherardo, Mechini Gherardo
L'impianto si sviluppa con distribuzione articolata, stante la planimetria mistilinea e particolare genesi dell'edificio (creato dall'accorpamento di più costruzioni di origine medievale). Il corpo principale ingloba il mastio di una struttura fortificato, mentre il fianco a valle evidenzia una torre della preesistente cinta muraria, annessa alla costruzione. I diversi livelli sono quindi coperti da volte a botte, volte a crociera e volte a vela, equamente distribuite fino al piano primo. I piani successivi presentano invece solai con orditura in legno
Lingua:
it
Soggetto:
Villa di Montevettolini
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, laterizio; pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a vela rettangolare intera volta muratura), intero p. 1; coperture: a tetto (semplice a n falde collegate, intero bene capriate ), intero bene; scale: scala (principale rettilinea spezzata, pietra serena), interna; pavimenti: in cotto a spina di pesce, intero bene; elementi decorativi: fascia marcapiano (pietra serena), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra arenaria), prospetto principale
Data:
nucleo centrale (XIII ca - XIII ca); nucleo centrale (XV , 1556/00/00 - XV, 1556/00/00); intero bene (XVI , 1596/00/00 - XVI, 1598/00/00); intero bene (XVI , 1598/00/00 - XVII, 1600/00/00); intero bene (XVI fine - XVII inizio); intero bene (XVII , 1650/08/17 - XVII, 1650/08/17); intero bene (XIX , 1871/00/00 - XIX, 1871/00/00)
Copertura:
Toscana (PT) - Monsummano Terme
Ambito geografico:
Via del Portone, 1 - Monsummano Terme (PT), Toscana - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00372923
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Mignani D., 1993/00/00; bibliografia di confronto: Salvagnini G., 1983
Diritti
Diritti: proprietà Privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale