Palazzo Luciani (palazzo, gentilizio, plurifamiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio in pianta poligonale si sviluppa su cinque livelli di piano. La struttura portante è in pietra intonacata. La copertura è del tipo a falde con cornicione lineare interrotto da finestre ovali. La facciata principale presenta un ampio portale in pietra con arco a tutto sesto entro una trabeazione, rialzato rispetto al piano stradale, al di sopra un balcone con mensola modanata e ringhiera in ghisa. I portali laterali sono tutti in pietra con archi ribassati e modanati. Al secondo livello i balconi presentano architravi in pietra lavorata e ringhiere in ghisa lavorate. Nell'immobile cinque unità abitative e due depositi
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Luciani
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; intonaco sul fronte principale), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio; solaio (piano; piano ferro e laterizio; ferro e laterizio), p.seminterrato; p.t.; p. 1; coperture: a tetto (a falde), intero bene; scale: scala (d'accesso (esterno) rettilinea), esterna; elementi decorativi: cornicione; portale; balcone; architrave; portale principale (modanature; con arco a tutto sesto; ad arco ribassato; modanature; a volute; ringhiere; a volute; a bugne; arco a tutto sesto entro una trabeazione; a motivi floreali; a motivi geometrici, intonaco; pietra; mattoni; pietra; ghisa; pietra; pietra), tutti i prospetti; tutti i prospetti; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
centro urbano (IX terzo quarto, 872/00/00 post - XIX primo quarto ante); intero bene (XIX metà post - XX inizio ante)
Copertura:
Molise (CB) - Montenero di Bisaccia
Ambito geografico:
Via Filippo Massangioli, 69 - Montenero di Bisaccia (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00036329
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Paterno Emilio Ambrogio, 1969
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale