Palazzo D'Aulerio (palazzo, gentilizio, monofamiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio è in pianta trapezoidale a sviluppo longitudinale, il corpo principale si sviluppa su tre livelli di piano; la parte Ovest presenta un corpo sopraelevato con copertura piana . La struttura portante è in muratura continua ed è intonacata. La copertura è a falde in parte raccordate a padiglione al di sotto un ricco cornicione. Le facciate presentano, al piano terra portali in pietra modanati, l’ingresso principale è a Sud-Ovest e presenta un architrave con timpano, mentre quelli ad Est hanno archi ribassati. Le facciate sono divise in tre parti separate da fasce marcapiani, le aperture al primo piano hanno archi a tutto sesto, quelle al secondo piano cornici lavorate. I cantonali presentano, al piano terra, pietre sagomate lisce, al secondo livello pietre bocciardate ed al terzo colonne scanalate con capitelli ionici. Nell'immobile oltre l'unità abitativa una bottega
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo D'Aulerio
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano in ferro e laterizio), intero bene; coperture: a tetto; piana (a padiglione a terrazza praticabile), corpo principale; zona Nord-Ovest; elementi decorativi: cornicione; fascia marcapiano; cornici finestre; portali; portale; cantonali (a mensole; modanature; modanature; modanature; a motivi geometrici; a tutto sesto; modanature; ad arco a sesto ribassato; timpano; modanature; a conci bocciardati; capitelli di ordine ionico; a scanalature, pietra; pietra; pietra; pietra; pietra; pietra), tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; prospetto Est; prospetto Sud; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
centro urbano (IX terzo quarto, 872/00/00 post - XIX primo quarto ante); intero bene (XX primo quarto post - XX metà ante)
Copertura:
Molise (CB) - Montenero di Bisaccia
Ambito geografico:
Via Vittorio Argentieri, 25, 27, 29 - Montenero di Bisaccia (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00036349
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Paterno Emilio Ambrogio, 1969
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale