Palazzo Gentile-Potalivo (palazzina, a schiera, bifamiliare)
Tipo:
palazzina; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio è parte di una schiera la pianta è rettangolare e si sviluppa su quattro livelli di piano. La struttura portante è in muratura continua in pietra, al piano terra, ed in mattoni ai piani superiori ed è parzialmente intonacata. La copertura è a due falde al di sotto un ricco cornicione. La facciata principale presenta al piano terra muratura in pietra a corsi regolari, il portale d’ingresso è in mattoni pieni con chiave di volta in pietra. Al primo piano un balcone con una porta finestra con cornice in pietra con arco acuto e colonne , in adiacenza una finestra bifora con colonne corinzie. Al piano superiore una trifora con archi a sesto acuto modanati e colonne laterali; la parte centrale è una porta finestra con un balconcino sporgente poggiante su due mensole
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Gentile-Potalivo
Formato:
strutture verticali: parete; parete; parete (in muratura; in muratura; in muratura a corsi regolari; continua; continua, pietra; laterizio; laterizio), piano terra; piano 1; piano 2; strutture di orizzontamento: solaio (piano in ferro e laterizio), intero bene; coperture: a tetto (a due falde), intero bene; elementi decorativi: cornicione; portale; finestra; finestra; cantonali (a mensole; a dentelli; modanature; con arco a tutto sesto; bifora; colonne corinzie; archi acuti e trifore; colonne doriche lisce; modanature; a motivi geometrici; modanature, pietra; intonaco; mattoni; pietra; pietra; pietra; intonaco), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), portale
Data:
centro urbano (IX terzo quarto, post - XIX primo quarto ante); intero bene (XX inizio, 1907/00/00 post - XX inizio, 1907/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Montenero di Bisaccia
Ambito geografico:
Viale dei Borghi, 27, 31 - Montenero di Bisaccia (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00036344
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Paterno Emilio Ambrogio, 1969
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale