semicolonna. ionica
Tipo:
semicolonna; image
Categoria:
Reperti archeologici
Semicolonna sormontata da capitello ionico con abaco puttosto basso. Il canale rettilineo dà origine alle volute laterali a sezione concava con spirale terminante all'interno in un bottone circolare piatto. L'echino è ornato da un kyma ionico con ovoli ben distinti negli sgusci e lancetta appuntita di separazione.Una semivoluta con palmetta copre i primi due ovoli. Sotto l'echino è un collarino semicircolare che lo separa dal collare di base liscio. Il rocchetto presenta un gruppo di lunghe foglie di acanto dentellate con sottile sagomatura centrale. Esse sono tenute strette da un largo nastro ornato ai margini da astragali e al centro da fitte fogliette lanceolate con punta volta verso il basso.
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/ELEMENTI ARCHITETTONICI /ELEMENTI STRUTTURALI
Formato:
cm, altezza: 93; diametro: 58; spessore: 70; varie: spessore capitello 50; altezza volute 28
Materia e tecnica:
pietra di Apricena (biancone)
Data:
Eta' di Augusto; I sec. a.C. - I sec. d.C
Copertura:
Puglia (FG) - Lucera
Ambito geografico:
anfiteatro, - Lucera (FG), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00030930
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Pensabene, P., 1973; bibliografia di confronto: Sperti, L., 1983; bibliografia di confronto: Lupi, L., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale