Castello Principi Pignatelli (castello, feudale, privato)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
Il castello sorge alla sommità del promontorio. A pianta trapezoidale, con torri angolari e cortile quadrangolare: dal cortile si accede ai sottani ed alle segrete; dallo scalone si accede alle abitazioni che si trovano anche ai piani superiori (il terzo livello era destinato alla servitù). La muratura è in pietra con conci lavorati. La copertura è a falde con manto in coppi. Sul lato meridionale è ubicato l’ingresso lungo le mura, il portone con portale in pietra è sormontato da uno stemma. Nell'immobile tre unità abitative
Lingua:
it
Soggetto:
Castello Principi Pignatelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta (piano; a botte intero solaio cassetoni in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde raccordate a padiglione, intera copertura in legno ), intero bene; scale: scala (d'accesso (esterno) rampa unica), esterna; pavimenti: in cotto; in pietra intero bene; p. t.; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), ingresso principale
Data:
centro urbano (XII post - XIX inizio, 1806/00/00 ante); intero bene (XI post - XX fine ante)
Copertura:
Molise (IS) - Monteroduni
Ambito geografico:
Via Principe Luigi Pignatelli 1 - Monteroduni (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00002688
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Ciarlanti Giovanni Vincenzo, 1981; bibliografia di confronto: Galanti Giuseppe Maria, 2008; bibliografia di confronto: Perogali Carlo, 1975; bibliografia di confronto: Trombetta Ada, 1984; bibliografia specifica: I.RE.S.MO., 1999
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale