Castello Pandone (castello, comunale)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
La struttura dell'edificio a pianta rettangolare con una lunghezza di circa 116 mt. ed una larghezza di 30 mt. La struttura interna prevedeva tre zone: un primo recinto che serviva da primo rifugio per la popolazione nei casi di massimo pericolo; una zona riservata a residenza del Signore e la corte alta. L'ingresso al borgo era situato sul lato est, ma oggi esso è andato quasi completamente distrutto. Di tale fronte è visibile, infatti, solo un tratto di mura; infatti sono visibili il perimetro ed alcuni elementi relativi alla struttura; presenta sul lato sud-ovest una torre circolare, l'intero bene presenta strutture verticali realizzate in opus incertum con pietra di estrazione locale Sul lato nord vi era una torre-cisterna di forma circolare oggi sostituita dal belvedere, costruzione moderna che poggia in parte sulle antiche mura del castello. Nell'angolo ovest, invece, era collocata la torre-mastio. Il prospetto meridionale è quello che si è conservato meglio
Lingua:
it
Soggetto:
Castello Pandone
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra calcarea), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte a tutto sesto intera volta muratura), camminamenti interni; coperture: distrutta (), intero bene; scale: scala (di servizio rettilinea, pietrame sbozzato), interno cortile
Data:
centro urbano (VII inizio, 602/00/00 post - IX terzo quarto, 860-882 ante); intero bene (X metà post - XIII secondo quarto, 1229/00/00 ante); intero bene (XIII secondo quarto, 1239/00/00 post - XIII secondo quarto, 1239/00/00 ante); intero bene (XV post - XV ante); intero bene (XV ultimo quarto, 1489/00/00 post - XVIII inizio, 1700/00/00 ante); intero bene (XX secondo quarto, 1930/00/00 post - XX prima metà, 1945/00/00 ante); carattere generale (XX terzo quarto, 1960/00/00 post - XX terzo quarto, 1960/00/00 ante); intero bene (XX ultimo quarto, 1980/00/00 post - XX ultimo quarto, 1990/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Bojano
Ambito geografico:
Località Portella - Bojano (CB), Molise - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00011072
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ciarlanti Giovanni Vincenzo, 1981; bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Galanti Giuseppe Maria, 2008; bibliografia di confronto: Giustiniani Lorenzo, 1969-1970; bibliografia di confronto: Pacichelli Giovanni Battista, 1979; bibliografia di confronto: Calvani A., 1970; bibliografia di confronto: Trombetta Ada, 1984; bibliografia di confronto: Nocera Enzo, 1980; bibliografia di confronto: De Benedittis Gianfranco, 1980; bibliografia di confronto: Mortari Luisa, 1984; bibliografia di confronto: Pece Maurizio, 1982; bibliografia di confronto: Paone Natalino, Pesino Emilio, 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale