Torre Marchesani (torre, privata)
Tipo:
torre; image
Categoria:
Beni architettonici
La torre era suddivisa su più livelli raggiungibili tramite una scala, oggi completamente distrutta, di cui sono visibili solo le botole. L'accesso alla torre era assicurato da un sistema di scale mobili essendo l'ingresso sopraelevato di circa tre metri rispetto al piano calpestabile. La torre Marchesani, collocata nella parte posteriore dell'omonimo palazzo, incastonata tra le rocce è un’imponente costruzione di forma quadrangolare con i lati di circa 5 metri di larghezza. L'edificio in pietra grezza con i muri della parte bassa che raggiungono anche i 2 metri di spessore. La sua altezza attuale è di circa 20 metri, ma originariamente la torre era molto più alta in quanto terminava sopra l'edificio principale. Vi erano anche tre torri ornamentali che furono demolite nel 1800 perché pericolanti
Lingua:
it
Soggetto:
Torre Marchesani
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, calcare; malta), intero bene
Data:
centro urbano (II a.C. post - XIX ante); intero bene (X ultimo quarto, 977/00/00 post - X ultimo quarto, 977/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Pietrabbondante
Ambito geografico:
Via Torre - Pietrabbondante (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00074355
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia di confronto: Coletta Mario, 1990/00/00; bibliografia specifica: Di Iorio Antonino, 1973/00/00; bibliografia specifica: Valente Franco, (?)
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale