Chiesa di S. Nicola (chiesa, rurale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La fabbrica orientata a Sud-Est, presenta un impianto longitudinale ad aula sormontata da capriate lignee poggianti su muratura di pietra dove, originariamente, si impostavano archi a tutto sesto. La zona presbiteriale è rialzata rispetto al piano di calpestio e si conclude con un altare in pietra sormontato da una nicchia dove è inserita la statua del Santo cui è dedicata la cxhiesetta. All’interno sono presenti molte statue lignee allineate lungo il setto absidale. In muratura a corsi irregolari a vista, presenta una facciata caratterizzata da un semplice portale architravato, con lunetta murata, sormontato da una finestra: portale e finestra sono incorniciati da pietra squadrata. Sulla sommità del tetto una ventola campanaria
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Nicola
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra), intero bene; coperture: a tetto (a capanna a pianta rettangolare, intero bene capriate in legno ), intero bene; pavimenti: in cotto intero bene; elementi decorativi: campaniletto a vela, prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), portale
Data:
centro urbano (XIII inizio post - XIX inizio ante); intero bene (XIX terzo quarto, 1840/00/00 post - XX ultimo quarto, 1985/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Roccasicura
Ambito geografico:
Via dei Vigneti - Roccasicura (IS), Molise - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00018347
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale