Cripta della Chiesa di S. Maria delle Grazie (cripta)
Tipo:
cripta; image
Categoria:
Beni architettonici
La cripta della chiesa di S. Maria delle Grazie presenta un impianto rettangolare con ingresso sul lato lungo della chiesa. Scendendo le scale poste nel presbiterio si accede alla zona centrale coperta da una volta ribassata e sorretta da due colonne corinzie. L’altare è posto in asse con la scala e sulle pareti laterali due nicchie. Sono presenti anche riquadrature, modanature inframezzate da nicchie e piccole fasce marcapiano
Lingua:
it
Soggetto:
Cripta della Chiesa di S. Maria delle Grazie
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (ribassata), intero bene; coperture: a tetto (a falde a colmi differenziati), intero bene; scale: scalone (principale a tre rampe, pietra), interna; pavimenti: in graniglia a riquadri, intero bene; elementi decorativi: colonne (corinzia, pietra), interna, navata; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), altare maggiore
Data:
centro urbano (X prima metà post - XIX inizio, 1807/00/00 ante); intero bene (XVIII secondo quarto, 1733/00/00 post - XIX ante)
Copertura:
Molise (IS) - Sant'Elena Sannita
Ambito geografico:
Via S. Maria - Sant'Elena Sannita (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00018371
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale