Palazzo Baronale (palazzo, baronale, plurifamiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il palazzo baronale, presenta una tipologia a corte con impianto quadrilatero, si eleva per due piani oltre quello seminterrato avente funzione di rimessa. L’accesso al cortile avviene da un passaggio coperto da una volta a botte. La corte è coronata da un doppio ordine di porticati, le aperture che si affacciano seguono un ordine a griglia. La facciata principale ha subito notevoli rimaneggiamenti e trasformazioni, il portale in pietra con arco a tutto sesto è sormontato da un balcone ottocentesco. Sul lato Ovest sono presenti le originarie mura scarpate, mentre, sul lato Est sono state eseguite trasformazioni con l’inserimento di nuove aperture. Sono attualmente presenti sette unità abitative, due locali deposito (uno dei quali corrisponde alla ex-Cappella) ed una rimessa
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Baronale
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), corpo principale; coperture: a tetto (a falde raccordate a padiglione), intero bene; scale: scalinata (d'accesso (esterno) a tre rampe, pietra), interna; pavimenti: in pietra p. t.; elementi decorativi: portale; cornicione (arco a tutto sesto; a romanella, pietra; laterizio), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), portale
Data:
centro urbano (X prima metà post - XIX inizio, 1807/00/00 ante); intero bene (XV post - XIX inizio, 1805/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Sant'Elena Sannita
Ambito geografico:
Piazzetta del Tiglio, 15 - Sant'Elena Sannita (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00018368
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Claudio Civerra, Alberto Lemme, Giandomenico Cifani, 2007; bibliografia di confronto: AA.VV., 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale