Palazzo Caracciolo (palazzo, ducale, plurifamiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il palazzo ha un impianto quadrato con un nucleo centrale formato da un cortile su cui spicca una delle torri. Il prospetto sulla piazza si sviluppa su tre livelli e su di esso si aprono delle finestre. Il piano più alto destinato alla signoria è caratterizzato da tre finestroni con arco a tutto sesto e da una loggetta. Oltrepassato l'arco di Monte, sulla sinistra il portale d'ingresso con arco a tutto sesto dal quale si accede alla corte dove vi sono gli accessi ai locali. Nella corte è ancora presente parte della torre facente parte della struttura originaria del castello. Su un basamento rettangolare in blocchetti di pietra è posizionato un leone in pietra. La pavimentazione dell'intero cortile è in basolato. Sul lato destro del cortile, in corrispondenza del piano nobile, vi è una loggia con cinque archi a tutto sesto ed in basso la cisterna. Al piano nobile sul soffitto della scalinata un affresco. Nell'immobile cinque unità abitative, due botteghe-negozi e nove depositi
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Caracciolo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte; piano intero solaio in legno), piano terra; piani superiori; coperture: a tetto (a falde raccordate a padiglione, intera copertura in legno ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe), interna; pavimenti: in cotto; granigliato di cemento; in pietra piani superiori; piani superiori; cortile; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; lapide (scolpita/o; incisa/o, pietra; marmo), prospetto principale; cortile
Data:
centro urbano (XIII post - XIX fine ante); intero bene (XIII post - XVII inizio ante)
Copertura:
Molise (IS) - Sant'Agapito
Ambito geografico:
Largo Palazzo - Sant'Agapito (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00018355
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale