Pyrus japonica
Tipo:
image; dipinto
Categoria:
Dipinti; Botanica
Autore:
Autore di contributo:
Università degli Studi di Padova - Biblioteca dell'Orto Botanico (Editor of compilation)
Chaenomeles japonica (Thunb.) Spach.] Rosaceae cotogno del Giappone A questo genere appartengono solo tre specie del lontano Oriente, dal portamento arbustivo o di piccolo albero, di solito spinose, con foglie sub-persistenti o caduche e fiori solitari o in fascetti. Per completare le caratteristiche botaniche si può fare riferimento alla specie della tavola, II nostro Cotogno è un cespuglio di limitato sviluppo in altezza (un paio di metri o meno), ma che tende a espandersi per emissione di nuovi getti. I rami portano foglie brevemente picciolate, lunghe fino a cinque centimetri, e corti assi trasformati in spine, i fiori, come di norma nella famiglia delle Rosacee, hanno una corolla di cinque petali che circondano un numero elevato, ma non costante, di stami. Questa bella pianta allieta, come detto, la primavera con la sua fioritura, ma prima di affrontare il riposo invernale attira l'attenzione con l'intenso e gradevolissimo profumo dei suoi frutti maturi, gialli, simili alle cotogne, ma a superficie liscia: possono essere utilizzati per marmellate e gelatine, profumate e di ottimo sapore. In commercio esistono diverse cultivar di questa pianta
Lingua:
lat
Soggetto:
Cattrani, cotogno del Giappone, Pyrus japonica Thunb., pittura botanica, Bonato, Orto Botanico Padova, erbario dipinto, fiori, piante
EuroVoc 4.2, botanica
EuroVoc 4.2, Botanik
EuroVoc 4.2, istruzione scientifica
EuroVoc 4.2, wissenschaftlicher Unterricht
EuroVoc 4.2, illustrazione grafica
EuroVoc 4.2, Abbildung
Materia e tecnica:
tempera su carta
Ambito cronologico:
sec. XVIII - XIX
Fonte:
Biblioteca dell'Orto Botanico, O.f.g.42
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di PHAIDRA - Università di Padova è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: risorsa collegata
È incluso da: risorsa collegata; risorsa collegata
È posseduto da: Università di Padova - Biblioteca dell'Orto botanico
Fonte dati
PHAIDRA - Università di Padova / Erbari illustrati della biblioteca dell'Orto botanico di Padova
Identificatore: 11168_11_26582
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio