Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:phaidra.cab.unipd.it:11168_11_267494

Britanica fracastoriis

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

image; dipinto; manoscritto

Categoria:

Dipinti; Botanica; Codici

Autore:

Martini, Bartolomeo

Autore di contributo:

Università degli Studi di Padova - Biblioteca dell'Orto Botanico (Editor of compilation); Marsili, Giovanni (Former owner)

Codice figurato in 4 volumi rilegati in due tomi, con in tutto 210 tavole di piante del Monte Baldo, disegnate e colorate a mano dal Martini, entro cornice rossa. Le specie sono raggruppate topograficamente secondo i luoghi della loro raccolta. Numerose note manoscritte posteriori, relative in particolare a diverse denominazioni della piante. Alla nomenclatura bauhiniana è aggiunta la citazione di un'opera dello stesso Martini: Catalogus plantarum M. Baldi (pubblicato a Verona nel 1707). Terzo e quarto volume sono rilegati insieme. Legatura in pergamena rigida.

Lingua:

lat

Soggetto:

Codice figurato, piante Monte Baldo, disegno e colore a mano, Martini, De Martinis

Ambito cronologico:

1708

Fonte:

Biblioteca dell'Orto Botanico, Ar.27, voll. 3 e 4

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di PHAIDRA - Università di Padova è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: risorsa collegata

È incluso da: risorsa collegata; risorsa collegata

È posseduto da: Università di Padova - Biblioteca dell'Orto botanico

Fonte dati

PHAIDRA - Università di Padova / Erbari illustrati della biblioteca dell'Orto botanico di Padova

Identificatore: 11168_11_267494

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Zannichelli, Gian Girolamo, Britanica

PHAIDRA - Università di Padova
oai:phaidra.cab.unipd.it:11168_11_266797

consulta la scheda esterna
Immagine

Soldati tedeschi alzano la bandiera britanica bianca in una trincea scavata nel settore di Geilenkirchen

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Petrus : de Abano 1257-1315?, ��Clariss. philosophi et medici Petri de Abano ��De venenis eorumque remedijs. Item Consilium de pr��seruatione a venenis d. Guilielmi Gratoroli. Item Generosi Hermanni anuenare comitis peri tou hidropyretou, id est sudatoria febri. Item Curatio sudoris Anglici in Germania experta. Item Ioachimi Schilleri De peste Britanica commentariolus aureus. Omnia opera d. Guilielmi Gratoroli ex manu scriptis exemplaribus collata aucta atque illustrata

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link