Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:progettocaere.rm.cnr.it:709

http://soi.cnr.it/archcalc/indice/Suppl_3/20-costa.pdf

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo

Category:

Digital documentary resources; Journal articles

Author:

Djindjian, F.

Publisher:

Edizioni All'Insegna del Giglio

The introduction of the concept of the Archaeological Information System (AIS) made it possible to propose the existence of an integrated generic applicative architecture, computerizing the functions of archaeological practice (Djindjian 1993). It also al

Language:

FR

Subject:

History of applications and research projects
Theoretical and methodological problems

Format:

pdf

Date:

2012

Source:

leggi l'articolo completo [Error: "null"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, riuso commerciale
Quest'opera di Archeologia e Calcolatori è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, riuso commerciale.

Relations

Is part of: Archeologia e Calcolatori supplemento 3 - 2012; pp. 279-297

Provider

Archeologia e Calcolatori / Supplementi

Identifier: 709

Bibliographic citation: Giligny F., Costa L., Djindjian F., Ciezar P., Desachy B. (eds), Actes des 2èmes Journées d’Informatique et Archéologie de Paris – JIAP 2010

Rights

Rights holder: Archeologia e Calcolatori

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Vagnetti, L.; Re, L., DEDALO: l'informatica applicata alle relazioni Egeo-Italia nell'http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#eta_del_bronzo

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:50

see the resource on external website
Immagine

Cattani, M.; Debandi, F., Analisi di distribuzione delle ceramiche dell’http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#eta_del_bronzo: il caso dell’Italia centro-settentrionale.

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:841

see the resource on external website
Immagine

Semeraro, G., Note sulla distribuzione delle ceramiche di importazione greca nel Salento in http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#eta_antica. Aspetti metodologici

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:32

see the resource on external website
Immagine

Acconcia, V.; Ferreri, S.L., Una proposta di analisi GIS per la lettura degli assetti insediativi nell’Abruzzo interno tra l’http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#eta_del_ferro e la romanizzazione

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:857

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link