Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:progettocaere.rm.cnr.it:907

Il SITAR: verso la conoscenza condivisa

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Risorse documentarie digitali; Articoli di rivista

Autore:

Carafa, P.

Editore:

Edizioni All'Insegna del Giglio

Lingua:

IT

Formato:

pdf

Data:

2017

Fonte:

leggi l'articolo completo [Error: "null"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, riuso commerciale
Quest'opera di Archeologia e Calcolatori è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]

Riferimenti

È incluso da: Archeologia e Calcolatori Supplemento 9 - 2017; 199-208

Fonte dati

Archeologia e Calcolatori / Supplementi

Identificatore: 907

Citazione bibliografica: Serlorenzi M., Jovine I. (eds.), Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico. Atti del IV Convegno di Studi SITAR (Roma, 14 ottobre 2015)

Diritti

Detentore dei diritti: Archeologia e Calcolatori

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cecchetti, A.; Lamonaca, F., Condividere la conoscenza di un progetto: la knowledge base del SITAR

Archeologia e Calcolatori
oai:progettocaere.rm.cnr.it:872

consulta la scheda esterna
Immagine

Serlorenzi, M.; Jovine, I.; De Tommasi, A., L’apertura dei dati per la conoscenza partecipata dell’archeologia di Roma: il data licensing del progetto SITAR

Archeologia e Calcolatori
oai:progettocaere.rm.cnr.it:898

consulta la scheda esterna
Immagine

Arnoldus-Huyzendveld, A.; Palombini, A.; Pietroni, E.; Sanna, V.; Zanni, S.; Remondino, F., Verso una metodologia condivisa per l’analisi del paesaggio antico: il progetto Valle del Tevere

Archeologia e Calcolatori
oai:progettocaere.rm.cnr.it:755

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, La tecnica e il potere sulla vita: tanti ostacoli verso un'etica condivisa

Istituto Sturzo
Item_34692783

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link