Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:pugliadigitallibrary.it:1354

I disastri del nucleare in Russia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; Evento; Mostre

Categoria:

Mostre/Rassegne; Fotografie

Autore:

Knoth Robert

L'immagine fa parte di “Primavera dei Diritti", collezione digitale che raccoglie foto e video dell'omonima manifestazione promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese dal 18 al 28 febbraio 2010 a Bari. Immortala un momento della mostra fotografica, allestita nel foyer del Teatro Kursaal Santalucia dal 18 al 20, sugli effetti devastanti del nucleare in Russia: "Certificate No. 000358/ Il costo umano di una catastrofe nucleare", organizzata dal fotografo Robert Knoth, insieme alla giornalista Antoinette de Jong e in collaborazione con Greenpeace. La mostra evidenzia come la tragedia di Cernobyl non abbia rappresentato un fatto isolato e si inserisce nel dibattito attuale sulla necessità di garantire l'approvvigionamento energetico per il futuro. Le fotografie si concentrano su vari aspetti, come la salute e l'assistenza sanitaria erogata a milioni di persone colpite dalle radiazioni e le conseguenze economiche e sociali degli incidenti. Le vicende personali si mescolano a paesaggi che ritraggono zone abbandonate dall'uomo e contaminate, storie di vita quotidiana in città e paesi contaminati, centri medici, oltre a una serie di ritratti di persone affette da malattie causate dalle radiazioni. I luoghi mostrati dalle immagini sono quattro: Mayak, a sud-est degli Urali, una delle strutture di maggiore importanza per il riprocessamento del combustibile nucleare e per la produzione di plutonio destinato agli armamenti; Semipalatinsk, in Kazakistan orientale, era il principale impianto per i test atomici dell'arsenale missilistico nucleare sovietico; Cernobyl, in Ucraina, luogo dell'esplosione del reattore nucleare che ha colpito milioni di persone in Russia occidentale, Bielorussia e Ucraina; Tomsk-7, in Siberia occidentale, dove nel 1993 un'esplosione in un impianto nucleare ha contaminato diversi villaggi nel giro di 200 chilometri quadrati.

Soggetto:

Diritti
Fotografie
Cernobyl

Formato:

image/jpeg

Ambito cronologico:

sec. XXI

Ambito geografico:

- Bari (BA), Puglia -

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Puglia Digital Library - Primavera dei Diritti

Fonte dati

Puglia Digital Library / Primavera dei Diritti

Identificatore: Puglia_Digital_Library_1354

Diritti

Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA)

Detentore dei diritti: Teatro Pubblico Pugliese

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Nucleare, la Russia frena

Istituto Sturzo
Item_34838468

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Russia, torna l'incubo nucleare

Istituto Sturzo
Item_34835608

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Pericolo nucleare. Allarme dalla Russia

Istituto Sturzo
Item_34843353

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Esploso in Russia un nuovo tipo di arma nucleare?

Istituto Sturzo
Item_34810298

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link