Masseria Aprile - Ingresso principale
Type:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Beni architettonici
Category:
Architectural Heritage
L'istantanea in oggetto, scattata in bianco e nero e successivamente post prodotta, fa parte di una più ampia raccolta di fotografie realizzate per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume “Le masserie di Puglia come Bene Culturale” in cui sono presenti alcuni scatti di masserie pugliesi tra cui questa presa in esame. In primo piano l'ingresso principale della masseria Aprile, caratterizzato da due grandi pilastri quadrangolari. Ben visibile sul pilastro di destra il cognome della famiglia proprietaria dell'edificio storico. Un sinuoso viale sterrato conduce al corpo principale della masseria visibile in profondità. La masseria Aprile, tipica costruzione rurale pugliese costruita nel 1700, sorge nel cuore della Valle d'Itria ai piedi di Locorotondo, comune pugliese riconosciuto tra i borghi più belli d'Italia. L'intero complesso edilizio, immerso nella campagna e circondato da uliveto e vigneto, si caratterizza da una struttura centrale in pietra ad uso abitativo, una annessa cappella di famiglia e una serie di trulli del XVII secolo destinati in origine al ricovero degli animali, al deposito della legna, alla conservazione del formaggio, del vino, del foraggio. La tenuta è stata ristrutturata nel 1992 dagli eredi proprietari seguendo i tradizionali criteri di conservazione dei maestri trullari della zona. Oggi oltre ad essere residenza degli stessi eredi ha perso la funzione d'uso originaria ed è stata trasformata in un rinomato bed and breakfast.
Subject:
Masserie
Trulli
Format:
image/jpeg
Temporal coverage:
sec. XVIII
Spatial coverage:
Contrada Grofoleo, 25 - Locorotondo (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Masserie di Puglia
Provider
Puglia Digital Library / Masserie di Puglia
Identifier: Puglia_Digital_Library_168
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Accademia di Belle Arti di Bari; Roberto Sibilano
Metadata license: Pubblico dominio