Bustric e Brigitte Cirla
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Fotografie; Materiale grafico
Categoria:
Spettacoli teatrali
La fotografia in bianco e nero è un bel ritratto dell'attore italiano Sergio Bini e della cantante e commediante francese Brigitte Cirla, ospiti della rassegna annuale “Aradeo e i Teatri”, un appuntamento con il teatro sperimentale che la compagnia Koreja, nata nel 1983 nel piccolo borgo salentino di Aradeo, porta avanti sin dall'anno della sua fondazione. Il festival, divenuto il più importante riferimento culturale e teatrale nel panorama artistico pugliese dell'epoca, fu dedicato nella sua ottava edizione (1990) al teatro popolare. Tra gli spettacoli infatti si annovera quello del mago e illusionista Bustric, al secolo Sergio Bini, autore, regista e attore di teatro, tv e cinema italiano (per "La vita è bella interpretò Ferruccio Papini, il miglior amico del personaggio di Roberto Benigni). Formatosi in Francia alla scuola di circo di Annie Fratellini e Pierre Etaix e a quella di pantomima di Etienne Decroix, ha sempre messo in scena spettacoli con giochi di prestigio, mimo, canto e recitazione, con scene buffe e sorprendenti, creando un teatro "colorato e comico, a volte poetico, certamente unico", anche con la sua compagnia teatrale "La compagnia Bustric". L'edizione del 1990 vide anche prendere vita a "Canti in silenzio", un seminario svoltosi presso il Castello "Tre masserie", sede storica di Koreja, dedicato al lavoro sulla voce con spettacoli in forma di concerto diretto da Julia Varley, con la partecipazione di Helen Chadwick, Brigitte Cirla, Ida Keravola, Silvia Ricciardelli e Jill Greenhalg, donne provenienti dal "Magdalena project", un network creato come supporto alle donne impegnate nel teatro contemporaneo che fu ospite di "Aradeo e i Teatri" nelle passate edizioni. Il seminario, rivolto a persone con esperienza teatrale, aveva lo scopo di formare i partecipanti sull'uso della voce cantata, sull'uso di frasi melodiche per dire un testo, sulla capacità di legare azione e testo in un'unica azione organica e sulla possibilità di passare da testo cantato e detto, tutte tecniche specifiche dedicate alla rappresentazione scenica.
Soggetto:
Teatro sperimentale
Canti nel silenzio
Aradeo e i Teatri
Ritratti
Formato:
image/jpeg
Ambito cronologico:
decennio 1990
Ambito geografico:
Cantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso, 70 - Lecce (LE), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Teatro Koreja
Fonte dati
Puglia Digital Library / Teatro Koreja
Identificatore: Puglia_Digital_Library_2207
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 IT
Detentore dei diritti: Teatro Koreja
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio