Bella gente d'Appennino. Recital di Giovanni Lindo Ferretti - Intervista
Tipo:
Immagine in movimento; Evento; Documentari; Interviste; Materiale video
Categoria:
Spettacoli musicali; Documentari
Distributore:
Teatro Pubblico Pugliese
Performer:
Cantautore: Ferretti Giovanni Lindo; Musicista: Bonicelli Ezio
Il breve video con intervista è parte della collezione “Puglia Green Hour” nata dall'omonimo progetto di Teatro Pubblico Pugliese. Fu organizzato su un calendario fitto e intenso di spettacoli programmati tra giugno e luglio 2012 all'interno dei Parchi Regionali della Puglia, per parlare di arte, musica, teatro e filosofia ispirati dalle bellezze primordiali del paesaggio pugliese in aree territoriali spesso dimenticate o poco valorizzate. Girato in occasione del recital intitolato “Bella gente d'Appennino”, realizzato a Monte Sant'Angelo, all'interno del Complesso Monumentale del Santuario di San Michele Arcangelo (sito UNESCO) grazie alla collaborazione tra Teatro Pubblico Pugliese, Puglia Sound e FestambienteSud, ovvero la festa nazionale di Legambiente per il Sud Italia come spiega nella clip il direttore Franco Salcuni. La performance, interpretata dal cantautore Giovanni Lindo Ferretti e dal violinista Ezio Bonicelli, è tratta dall'omonimo libro scritto dal Ferretti e nasce come riflessione personale sulla vita di montagna, sulla transumanza, sugli animali, sulla storia e le radici dell'uomo che popola la zona appenninica della Puglia. Anche in questa occasione, come in tutti gli appuntamenti inseriti nel calendario Puglia Green Hour, il recital è stato preceduto da una passeggiata lungo la antica via dei pellegrini nota come la Via Sacra dei Longobardi, percorso di origine medievale che unisce Mont Saint Michel, in Francia, al santuario di San Michele Arcangelo. Dunque un appuntamento unico che ha portato ad una vera e propria commistione tra i diversi luoghi di notevole importanza per la cultura di questo territorio.
Lingua:
ita
Soggetto:
Transumanza
Storia locale
Appennino meridionale
Formato:
mp4
Supporto:
DVD Rom
Data di creazione:
2012-07-06
Ambito cronologico:
Età contemporanea
Ambito geografico:
- Monte Sant'Angelo (FG), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Puglia Green Hour
Fonte dati
Puglia Digital Library / Puglia Green Hour
Identificatore: Puglia_Digital_Library_228
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 (ITALIA)
Detentore dei diritti: Teatro Pubblico Pugliese
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio