Teseo contro il Minotauro
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
Autore:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese, esaminati in "Cinema al muro: Angelo Cesselon" (vedi Note). Il Minotauro sembra essere stato fermato da Cesselon nell'attimo in cui si accinge ad invadere la scena carica di drammaticità. Le note cromatiche più decise sono quelle che distinguono gli abiti dei protagonisti in un contesto tenebroso, in cui la luce appare in lontananza, quasi come raggio di speranza. A dare maggiore risalto al manifesto contribuiscono i nomi degli attori, nei colori giallo e azzurro, ma soprattutto il titolo stesso del film, come di consueto di colore rosso con caratteri maiuscoli e a stampatello. Poche pennellate in chiaro-scuro riescono a dare profondità di campo alla scena.
TRAMA DEL FILM - Italia 1960. Film mitologico. Fedra, figlia di Minosse, ordina l'uccisione della sorella Arianna, che, però, viene salvata da Teseo, figlio del re di Atene. Il giovane prode viene dato poi morto in mare, ma ritorna a Creta per salvare di nuovo l'amata fanciulla. Fu Francisci con Le fatiche di Ercole (1958) a lanciare il genere mitologico, chiamato dai francesi à peplum. Questo film di Silvio Amadio è di livello medio, senza infamia e senza lode. Regia: Silvio Amadio. Interpreti principali: Rosanna Schiaffino, Bob Mathias. Altri attori: Alberto Lupo, Rick Battaglia, Nerio Bernardi, Carlo Tamberlani, Elena Zareschi, Susanne Loret. Distribuzione: Dear Film. Produzione: Produzione Associata Agliani-Mordini-Illiria Film Per La United Artists.
Lingua:
ita
Soggetto:
Cinema italiano
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_2799
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio