Cirsium arvense
Type:
Immagine fissa; Beni naturalistici
Category:
Natural Heritage
L'immagine digitale è parte della raccolta fotografica "Sic transit", ideata nel 2015 all'interno della Cattedra di Fotografia dell'Accademia di Belle Arti di Bari dal Prof. Mimmo Attademo. Il progetto, concepito come un erbario dei nostri giorni, esalta la bellezza e il valore naturalistico di alcune piante e fiori della macchia mediterranea che contraddistinguono alcune aree territoriali della Puglia. La foto riproduce una cirsium arvense secca, il cui gioco di luci e ombre e il fondo scuro esaltano la delicatezza dei fiori che, una volta essiccati, perdono il loro colore rosa porpora originario diventando leggeri come soffioni. Comunemente conosciuto come cardo campestre e appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è una pianta erbacea perenne dal fusto lungo e dalle foglie pennato-lobate che può raggiungere anche 1,5 m circa di altezza. Tipica dell'area mediterranea è presente anche in Africa del Nord e in Medio Oriente e nella medicina popolare le radici venivano usate per stimolare la digestione, per depurare il fegato; in cucina le foglie giovani si lessavano e si condivano con aglio e olio.
Subject:
Fiori
Piante
Format:
image/jpeg
Spatial coverage:
- , Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Raccolta fotografica Sic transit
Provider
Puglia Digital Library / Sic Transit
Identifier: Puglia_Digital_Library_2886
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Attademo Domenico
Metadata license: Pubblico dominio