Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:pugliadigitallibrary.it:3059

Giuseppe Sylos Labini - il video

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine in movimento; Documentari; Materiale video

Categoria:

Artisti

Autore:

Coordinamento: Sibilano Roberto, Regia: Muci Martina, Scenografie: Del Vecchio Nunzio, Film Maker: Tricarico Alessia, Segreteria di produzione: Addante Daniela, Modellazione digitale: Ardito Filippo, Tecnico Audio: Valente Fabio Ignazio

Il video in oggetto è un'opera prima realizzata dagli studenti Daniela Addante, Filippo Ardito, Nunzio Del Vecchio, Martina Muci, Alessia Tricarico, Fabio Ignazio Valente, nell'ambito dell'insegnamento della Cattedra di Digital Video all'Accademia di Belle Arti di Bari (Prof. Roberto Sibilano) per il progetto "BARCA - Contemporary Art", avviato nel 2015 con l'obiettivo di creare un museo permanente di Arte contemporanea composto dalle opere dei più importanti artisti provenienti dall'Accademia barese. Attraverso gli interventi di Pasquale Bellini (già direttore ABAB), di Antonella Marino (docente di Storia dell'Arte contemporanea ABAB) e dell'artista Amato Chieffo, si indaga la figura e il percorso dell'artista Giuseppe Sylos Labini. I tre raccontano, intervallati da un susseguirsi delle sue opere e da alcune immagini che lo ritraggono, la loro personale visione dell'artista. Ex Direttore dell'Accademia, ha contribuito al fervore del mondo artistico locale negli anni '60, decennio culturale ricchissimo di spunti per la città di Bari. La sua produzione si è concentrata sempre sull'uso di figure e figurine, inizialmente provenienti dal mondo della visione e della favola, creando quel "realismo magico" pregno di elementi ironici e ludici che traevano spunto anche dai detti popolari. La svolta artistica è avvenuta poi con l'uso dei toni monocromatici del grigio per raccontare la solitudine dell'uomo contemporaneo, anche quando è raffigurato in coppia o in gruppo. Negli anni 2000 il grigio cede il passo al blu, colore che l'artista associa al concetto di attesa, come ben rappresentano i suoi personaggi dipinti o scolpiti, comunque sempre - e da sempre - molto comunicativi.

Lingua:

ita

Soggetto:

Giuseppe Sylos Labini

Formato:

mp4

Estensione:

00:10:45

Data di creazione:

2017

Ambito cronologico:

Età contemporanea

Ambito geografico:

Accademia di Belle Arti di Bari, Via Re David, 189/c - 70125, Bari (BA), Puglia - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Puglia Digital Library - Artisti di Puglia

Fonte dati

Puglia Digital Library / Artisti di Puglia

Identificatore: Puglia_Digital_Library_3059

Diritti

Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT

Detentore dei diritti: Accademia di Belle Arti di Bari

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Palazzo Sylos Labini (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14372425@

consulta la scheda esterna
Immagine

Spinelli Francesco; Spinelli Francesco, Ritratto della nobildonna Sylos-Labini (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4772215@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo.Riproduzione Soprintendenza, BITONTO (BA) - Palazzo Sylos Labini - Cortile. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8928835@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo.Riproduzione Soprintendenza, BITONTO (BA) - Palazzo Sylos Labini - Cortile. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8928833@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link