Mi raccomando quello fra le gambe! - 1
Tipo:
Documenti sonori; Testimonianze; Registrazione sonora non musicale; Suono
Categoria:
Dialetti
Autore:
Curatore: Cappelli Piero, Curatore: Nuzzaco Francesco, Curatrice: Nuzzaco Clelia
Performer:
Narratore: Paciolla Pietro
L'audio fa parte del Fondo Cappelli-Nuzzaco, un'ampia antologia di registrazioni sonore raccolte tra il 1984 e il 1999 dagli studiosi Piero Cappelli, Clelia e Francesco Nuzzaco. Si tratta di una serie cospicua di rilevazioni sul campo nate dal desiderio di raccogliere e lasciare traccia delle tradizioni popolari locali e della narrativa popolare orale di Cassano delle Murge, fatta di fiabe, novelle, favole di animali, filastrocche, leggende, canti, stornelli, preghiere della devozione popolare e storie di vita. Il narratore di questa storia è Pietro Paciolla (1897-1990), intervistato tra l'ottobre 1984 e il dicembre 1989 in 13 sessioni, prevalentemente nella sua abitazione, in un contesto quindi familiare e confidenziale. Questa registrazione dal titolo "Mi raccomando quello tra le gambe!" racconta la storia di una famiglia, moglie, marito e figlio neonato. L'uomo e il neonato sono gravemente malati di tubercolosi e al momento della morte la povera donna non sa come poter garantire due bare ai familiari. L'idea risolutiva viene dal falegname: si costruirà una bara più larga capace di contenere entrambe i corpi, adagiando il piccolo figlio tra le gambe divaricate del padre. A fine racconto, alla domanda dell'interlocutore al Paciolla se fosse un episodio accaduto realmente, il narratore ribadisce come queste storie siano il frutto di racconti tramandati, in questo caso tramandato da una "femmina accasata" che, durante le lunghe giornate di lavoro in campagna, per alleggerire la fatica intratteneva il gruppo con il racconto.
Soggetto:
Racconti popolari
Folclore
Fonti orali
Formato:
mp3
Estensione:
00:03:48
Data di creazione:
1986; 1986-02-17
Ambito geografico:
Museo del Territorio di Cassano e dell'Alta Murgia, via Maggior Turitto, 3 - 70020, Cassano delle Murge (BA), Puglia - Italia
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Fondo Cappelli-Nuzzaco
Fonte dati
Puglia Digital Library / Fondo Cappelli-Nuzzaco
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3253
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Piero Cappelli; Francesco Nuzzaco
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio