Tipo:
Documenti sonori; Testimonianze; Registrazione sonora non musicale; Suono
Categoria:
Dialetti
Autore:
Curatore: Cappelli Piero, Curatore: Nuzzaco Francesco, Curatrice: Nuzzaco Clelia
Performer:
Narratrice: De Bellis Anna
L'audio fa parte del Fondo Cappelli-Nuzzaco, un'ampia antologia di registrazioni sonore raccolte tra il 1984 e il 1999 dagli studiosi Piero Cappelli, Clelia e Francesco Nuzzaco. Si tratta di una serie cospicua di rilevazioni sul campo nate dal desiderio di raccogliere e lasciare traccia delle tradizioni popolari locali e della narrativa popolare orale di Cassano delle Murge, fatta di fiabe, novelle, favole di animali, filastrocche, leggende, canti, stornelli, preghiere della devozione popolare e storie di vita. Anna De Bellis intona qui un canto che racconta una serie di piccole vicende locali, di vita quotidiana. Notevole è la forza melodica della narratrice che mantiene costante il ritmo cadenzato delle note, ripetendo le strofe raggiungendo tonalità alte e basse. Interrompono il ritmo, ogni tanto, qualche risata (generalmente sulle vicende sconce) e verso, che serve ad alimentare la vicenda cantata. Più o meno al minuto 5', la De Bellis cambia il ritmo e la musica che diventa più malinconica. L'ultimo minuto si contraddistingue ancora per un cambio di ritmo e di storia, molto più allegra fatto di rime, più simile alle vivaci tarantelle pugliesi.
Soggetto:
Racconti popolari
Folclore
Fonti orali
Canti popolari
Formato:
mp3
Estensione:
00:11:45
Data di creazione:
1985-12-11; 1985
Ambito geografico:
Museo del Territorio di Cassano e dell'Alta Murgia, via Maggior Turitto, 3 - 70020, Cassano delle Murge (BA), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Fondo Cappelli-Nuzzaco
Fonte dati
Puglia Digital Library / Fondo Cappelli-Nuzzaco
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3261
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Piero Cappelli; Francesco Nuzzaco
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio