Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:pugliadigitallibrary.it:3301

Il carro trionfale

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo; Pubblicazioni elettroniche; Risorsa elettronica

Category:

Popular scientific works; Local history; Religious festivals

La pubblicazione digitale fa parte della raccolta "La città riscoperta", risultato di un progetto congiunto fra Regione Puglia e Comune di Cerignola. A cura di Nicola Pergola e per la direzione artistica di Vincenzo Russo, i contributi editoriali hanno come scopo la valorizzazione del comune foggiano, situato nella valle dell'Ofanto, a partire dal racconto delle sue storie, delle sue tradizioni e dei suoi personaggi illustri. Ne "La 'macchina' della festa: il carro trionfale" vi è una carrellata dei tre carri trionfali utilizzati durante la processione della Madonna di Ripalta l'8 settembre, al quale si aggiunge un quarto carro voluto dall'avvocato Antonio Pedone. Il Pedone, nel 1981, commissionò al carradore Antonio Russo la realizzazione del carro che avrebbe portato, e ancora porta, per le vie l'icona della Madonna, guidato dal progetto dall'architetto Ugo Iarussi e in collaborazione con il fabbro Filippo Libertino e con l'elettricista Ugo Dagnelli. L'8 settembre il carro fu pronto per la processione e per trasportare l'icona bizantina dipinta su legno, unico esemplare superstite in Puglia di Madonna con Bambino in trono del tipo Odighiritia Dexiokratousa (Vergine che regge il bambino Gesù con la mano destra).

Language:

ita

Subject:

Cerignola
Carri sacri
Madonna di Ripalta

Format:

pdf

Spatial coverage:

- 71042, Cerignola (FG), Puglia - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is part of: Puglia Digital Library - Contributi editoriali

Provider

Puglia Digital Library / Contributi editoriali

Identifier: Puglia_Digital_Library_3301

Rights

Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT

Rights holder: Comune di Cerignola

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Benois Nicola; Benois Nicola, carro trionfale (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4528679@

see the resource on external website
Immagine

Lelli Oronzio; Lelli Oronzio, carro trionfale (calco di medaglia)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5018049@

see the resource on external website
Immagine

Roma. Arco di Tito. Carro Trionfale - Bassorilievi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_65669

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Dondi Ludovico; Dondi Ludovico, Giulio Cesare sul carro trionfale (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12337827@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5