Il carro trionfale
Type:
Testo; Pubblicazioni elettroniche; Risorsa elettronica
Category:
Popular scientific works; Local history; Religious festivals
La pubblicazione digitale fa parte della raccolta "La città riscoperta", risultato di un progetto congiunto fra Regione Puglia e Comune di Cerignola. A cura di Nicola Pergola e per la direzione artistica di Vincenzo Russo, i contributi editoriali hanno come scopo la valorizzazione del comune foggiano, situato nella valle dell'Ofanto, a partire dal racconto delle sue storie, delle sue tradizioni e dei suoi personaggi illustri. Ne "La 'macchina' della festa: il carro trionfale" vi è una carrellata dei tre carri trionfali utilizzati durante la processione della Madonna di Ripalta l'8 settembre, al quale si aggiunge un quarto carro voluto dall'avvocato Antonio Pedone. Il Pedone, nel 1981, commissionò al carradore Antonio Russo la realizzazione del carro che avrebbe portato, e ancora porta, per le vie l'icona della Madonna, guidato dal progetto dall'architetto Ugo Iarussi e in collaborazione con il fabbro Filippo Libertino e con l'elettricista Ugo Dagnelli. L'8 settembre il carro fu pronto per la processione e per trasportare l'icona bizantina dipinta su legno, unico esemplare superstite in Puglia di Madonna con Bambino in trono del tipo Odighiritia Dexiokratousa (Vergine che regge il bambino Gesù con la mano destra).
Language:
ita
Subject:
Cerignola
Carri sacri
Madonna di Ripalta
Format:
Spatial coverage:
- 71042, Cerignola (FG), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Contributi editoriali
Provider
Puglia Digital Library / Contributi editoriali
Identifier: Puglia_Digital_Library_3301
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Comune di Cerignola
Metadata license: Pubblico dominio