Santa Maria delle Grazie
Type:
Testo; Pubblicazioni elettroniche; Risorsa elettronica
Category:
Popular scientific works; Local history
La pubblicazione digitale fa parte della raccolta "La città riscoperta", risultato di un progetto congiunto fra Regione Puglia e Comune di Cerignola. A cura di Nicola Pergola e per la direzione artistica di Vincenzo Russo, i contributi editoriali hanno come scopo la valorizzazione del comune foggiano, situato nella valle dell'Ofanto, a partire dal racconto delle sue storie, delle sue tradizioni e dei suoi personaggi illustri. In "Santa Maria delle Grazie", si parla nello specifico di una delle chiesette campestri presenti nell'agro di Cerignola, eretta secondo le fonti locali nel XIV secolo dai fratelli Lupi di Giovinazzo. È soprannominata "Incoronatella" per la presenza della cappella dedicata alla Madonna Incoronata di Foggia, dove fino al secolo scorso giungevano in molti in pellegrinaggio, che di norma richiedeva tre giri rituali intorno alla chiesa, partecipare alla Santa Messa, pregare ed infine consumare un pasto frugale sul sagrato. Al suo interno si possono ancora ammirare una serie di affreschi quattrocenteschi di maestranze locali.
Language:
ita
Subject:
Cerignola
Chiese
Format:
Spatial coverage:
- 71042, Cerignola (FG), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Contributi editoriali
Provider
Puglia Digital Library / Contributi editoriali
Identifier: Puglia_Digital_Library_3316
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Comune di Cerignola
Metadata license: Pubblico dominio