L'Ospedale Tommaso Russo
Type:
Testo; Pubblicazioni elettroniche; Risorsa elettronica
Category:
Popular scientific works; Local history
La pubblicazione digitale fa parte della raccolta "La città riscoperta", risultato di un progetto congiunto fra Regione Puglia e Comune di Cerignola. A cura di Nicola Pergola e per la direzione artistica di Vincenzo Russo, i contributi editoriali hanno come scopo la valorizzazione del comune foggiano, situato nella valle dell'Ofanto, a partire dal racconto delle sue storie, delle sue tradizioni e dei suoi personaggi illustri. Cosimo Dilaurenzo ricostruisce storia ed aneddoti della struttura che ospitò l'ospedale Tommaso Russo, un filantropo attivo e partecipe nella vita pubblica cittadina. Il suo testamento, alla morte sua e poi di quella della moglie, voleva obbligo di dono di tutta la sua eredità (terreni, fondi urbani, fosse per cereali, etc...) per la istituzione di un ospedale e per il soccorso dei poveri e degli storpi. A 15 anni dalla sua morte, nel 1872, nasceva così l'ente morale Opera Pia Tommaso Fiore. Si avviarono diversi bandi di concorso per la sua costruzione finché nel 1876 risultò vincitore il progetto dell'architetto napoletano Oscarre Capocci, che si terminò il 19 settembre del 1896 con la fine dei lavori e l'inaugurazione benedetta dal vescovo Domenico Cocchia.
Language:
ita
Subject:
Cerignola
Tommaso Russo
Format:
Spatial coverage:
- 71042, Cerignola (FG), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Contributi editoriali
Provider
Puglia Digital Library / Contributi editoriali
Identifier: Puglia_Digital_Library_3473
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Comune di Cerignola
Metadata license: Pubblico dominio