Mariti in città - n. 1
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
Autore:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni grafiche del manifesto del film di Luigi Comencini “Mariti in città” del 1957 a firma di Longi (Carloantonio Longi), pittore ed illustratore poliedrico che molto si ispirò ad Anselmo Ballester. Il manifesto mette in risalto una immagine evocatrice della trama, due mariti, in una serata estiva che si respira dalla finestra aperta su un cielo stellato, bevono e chiacchierano, spensierati all’idea delle mogli lontane per le vacanze. In secondo piano, sproporzionata rispetto la scena raccontata, una figura femminile briosa e fresca, sia nei lineamenti che nei colori pastello degli abiti e dello sfondo, si erge dall’alto e osserva i due uomini.
TRAMA DEL FILM - Italia 1957. Commedia. Quando le mogli sono in vacanza, i mariti sperano di darsi alla pazza gioia. Ma le loro avventure raramente sono coronate dal successo. Regia: Luigi Comencini. Interpreti principali: Giorgia Moll, Renato Salvatori, Franco Fabrizi, Memmo Carotenuto, Franca Gandolfo, con la partecipazione straordinaria di Franca Valeri, Nino Taranto, Marisa Merlini. Produzione: O.S.C.A.R. film. Distribuzione: lux film.
Lingua:
ita
Soggetto:
Cinema italiano
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3672
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio