L'Elisir d'amore
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
Autore:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni grafiche del manifesto del film di Mario Costa “L’Elisir d’amore” del 1946 a firma di Tarquini (Tarquini Paolo), "Pittore non Pittore" come lui stesso si definì, artista che condivise la sua arte con il padre Sabatino ed i fratelli Luigi e Glauco. Qui Tarquini utilizza il tradizionale sfumato e policromo, tipico degli anni Trenta, dando risalto maggiormente ai colori pastello. La composizione grafica è divisa in due blocchi narrativi, uno superiore nel quale vi sono i volti dei principali protagonisti ed i relativi attributi che ne permettono una immediata riconoscibilità (si veda il mago/ciarlatano Dulcamara con in mano la pozione/elisir d’amore). Al di sotto, nel secondo blocco, il protagonista maschile Nemorino, circondato da un gruppo di fanciulle. Si noti come la cornice delle scene è rappresentata dal sipario aperto e vi è la presenza di uno spartito musicale, particolari che, con l’iscrizione superiore “Da un’opera deliziosa un delizioso film…”, esplicitano il legame con l’opera lirica omonima del Donizetti su libretto di Felice Romani.
TRAMA DEL FILM - Ita 1946. Commedia. Il giovane contadino Nemorino (Sinimberghi), innamorato della ricca Adina (Corradi), chiede al ciarlatano Dulcamara (Tajo) un filtro d’amore. Più sicuro di sé grazie all’elisir, il ragazzo fa innamorare la bella e il “mago” acquista un’insperata celebrità. Regia: Mario Costa. Interpreti principali: Nelly Corradi (Adina), Gino Sinimberghi (Nemorino), Tito Gobbi (Belcore), Italo Tajo (Dulcamara). Tratto dall’opera lirica omonima di Gaetano Donizetti.
Lingua:
ita
Soggetto:
Cinema italiano
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3673
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio