La casa degli orrori
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
Autore:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta del manifesto del film "La casa degli orrori", conosciuto in Italia anche come "La casa di Dracula". L'illustrazione pittorica è a firma di Cesselon, considerato uno dei pittori di cinema più originali, contraddistinto da uno stile fatto di un cromatismo vibrante e dinamico. Nei suoi lavori per il grande schermo, ha sempre prediletto l'uso di tocchi sfumati e leggeri, con contrasti di colore forti e contemporanei. Ma è indubbio che Cesselon fu influenzato anche da una certa tradizione pittorica veneta, che guarda ad artisti come Tiziano e Tiepolo, fino a Giovanni Boldini, soprattutto nelle composizioni diagonali. Tutta la sua produzione, anche quella più tarda, privilegiò colori acquarellati e accostamenti di tinte rosse, verdi, blu e fucsia, il suo colore preferito, qui predominante in più tonalità. Magistrale è tutta la composizione e la rappresentazione delle due figure principali. Un grande realismo drammatico pervade l'elegante ispettore di polizia Holtz, interpretato dall'attore Lionel Atwill, e in secondo piano il volto terrorizzato di Miliza Morelle, interpretata da Martha O'Driscoll. Anche lo studio del lettering, spezzato e spigoloso, nel titolo di questo manifesto contribuisce a rendere l'atmosfera cupa e horror di uno dei film legati alla figura fantastica di Dracula.
TRAMA DEL FILM - Usa 1945. Film horror, seguito del film "Al di là del mistero". Alla clinica di del dottor Edelman si presentano Dracula e Larry Talbot: il primo vuole essere curato dal vampirismo, il secondo dalla licantropia. Ma Edelman viene contagiato dal conte, si trasforma in vampiro e cerca di riportare in vita la creatura di Frankenstein. Regia: Erle C. Kenton. Interpreti principali: Lon Chaney jr, Onslow Stevens, John carrandine, Lionel Atwill, Glenn Strange, Jane Adams, Martha O'Driscoll.
Lingua:
ita
Soggetto:
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3696
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio