Frankenstein
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni del manifesto del film "Frankenstein", nell'edizione cinematografica del 1941. Una composizione piuttosto minimale, senza firma, contraddistingue il manifesto in oggetto. Il volto di Frankenstein sembra un'ombra scaturita dall'incendio, è illuminato abilmente con pennellate di arancio, riflesso del fuoco che divampa, ben definito dai contorni rosa che cingono il mulino in fiamme. Ci troviamo di fronte ad un'opera che rende l'atmosfera drammatica del film e del momento tragico della morte del mostro, con l'utilizzo di immagini figurative, ma dagli effetti non del tutto realistici. Completa il manifesto il titolo del film con la sola menzione a Boris Karloff. L'attore britannico legò il suo nome ai più significativi film horror dagli anni trenta ai sessanta; divenne infatti un un divo grazie alla sua interpretazione iconica del personaggio mostruoso di Frankenstein nel film del 1931, nota poi nel tempo come una delle maschere più famose e imitate nella storia del cinema di questo genere.
TRAMA DEL FILM - USA 1931. Film Horror. In una notte di tempesta il dottor Henry Frankenstein infonde vita al corpo umano che egli ha riscostruito in laboratorio assemblando diverse parti di cadaveri e trapiantandovi un cervello trafugato dall'università di Goldstadt. Il folle esperimento riesce: la creatura investita da potenti scariche elettriche è viva, ma invece di essere riconoscente al suo creatore si rivela ottusa e violenta. Responsabile dell'insuccesso è Fritz, il servitore storpio dello scienziato, che invece di procuragli il cervello di un uomo di intelligenza superiore gli ha fornito, per un banale contrattempo, quello di un criminale. Inorridito, Frankenstein tenta di tenere prigioniera la creatura, ma questa resa furiosa dal sadico Fritz fugge dal laboratorio. Dopo aver accolto in casa la giovane moglie Elizabeth il dottore ha notizia della presenza di un mostro sanguinario che si aggira nella regione seminando morte e terrore. Quando la creatura minaccia la giovane sposa, Frankenstein decide di affrontarlo e seguendone le tracce lo raggiunge all'interno di un mulino abbandonato. Tra i due si accende una lotta furibonda: il mostro ferisce l'uomo che precipita da una finestra, ma la folla di paesani sopraggiunta nel frattempo incendia il mulino e la creatura viene distrutta dalle fiamme. (da Mymovies) Regia: James Whale. Interpreti principali: Boris Karloff, Colin Clive, Mae Clarke, John Boles, Lionel Belmore.
Lingua:
ita
Soggetto:
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3746
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio