La maestrina
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
L'immagine riproduce una delle fotobuste conservate presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di uno dei soggettoni del film “La maestrina” del 1942 per la regia di Giorgio Bianchi, tratto dall’omonima opera teatrale di Dario Niccodemi. La composizione grafica prevede la riproposizione di scene tratte dal film, vere e proprie fotografie in bianco e nero che raccontano per momenti la trama. Nella parte superiore vi sono tre immagini incorniciate, nella parte inferiore i blocchi, seppur distinti tematicamente, si intrecciano grazie alla grafica. L’attenzione sulla scena della bellissima Maria Denis, la maestrina che sfiora delicatamente la spalla dell’alunna, è enfatizzata anche dal particolare scritto sulla lavagna “mamma”, tematica centrale del film. I dati tipografici sono minimi, abbiamo il titolo, in un elegante corsivo minuscolo dal tratto fine, dato dalla punta sottile del pennino e, a destra, i nomi dei tre attori principali.
TRAMA DEL FILM – Italia 1942. Film commedia. Una giovane maestra (Denis) è vittima delle maldicenze degli abitanti del paese. In realtà il suo comportamento distaccato è dovuto al suo carattere riservato. Regia: Giorgio Bianchi. Interpreti principali: María Denis (Maria Bini, la maestrina), Nino Besozzi (il conte Amedei, il sindaco), Elvira Betrone (la signora Ortensi, la direttrice).
Lingua:
ita
Soggetto:
Cinema italiano
Fotobuste
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3755
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio