Masseria Torre Villotta - Dettaglio della torre
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Beni architettonici
Categoria:
Beni architettonici
La fotografia è parte di una più ampia raccolta di fotografie realizzate per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume “Le masserie di Puglia come Bene Culturale” in cui sono presenti alcuni scatti di masserie pugliesi tra cui quella in oggetto. L'immagine digitale riprende dal basso un dettaglio di Torre Villotta, che ne esalta la bellezza e la modalità costruttiva, costituita da conci di pietra calcarea squadrati e sbozzati con molta cura. L'aggregato si trova nei pressi dell'agro di Molfetta e la sua costruzione risalirebbe probabilmente al XII secolo. La torre alta circa 10 metri a pianta quadrata non presenta caditoie esterne, mentre all'interno vi è ancora una feritoia "a coda di rondine" che proteggeva il lato nord e l'ingresso della masseria e un'altra, posta sul lato di ponente nella camera adiacente la torre. Si accedeva alla torre mediante una stretta porta sormontata da arco al pianterreno. L'accesso ai piani superiori della torre avveniva mediante scale retrattili.
Soggetto:
Masserie
Torri
Formato:
image/jpeg
Ambito cronologico:
sec. XII
Ambito geografico:
- Molfetta (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Masserie di Puglia
Fonte dati
Puglia Digital Library / Masserie di Puglia
Identificatore: Puglia_Digital_Library_906
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Accademia di Belle Arti di Bari; Roberto Sibilano
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio