Masseria Dottula - Dettaglio esterno
Type:
Immagine fissa; physical object; Beni architettonici
Category:
Architectural Heritage
La fotografia è parte di una più ampia raccolta di fotografie realizzate per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume “Le masserie di Puglia come Bene Culturale” in cui sono presenti alcuni scatti di masserie pugliesi tra cui quella in oggetto. L'immagine cattura un dettaglio dell'antica struttura, nella quale si nota una finestra (chiusa da rete metallica in tempi recenti) al di sotto della quale è appena accennato l'inizio di un arco, del tutto murato. Situata in pieno contesto urbano, sul cavalcavia che unisce Viale Papa Giovanni XIII e Viale Pasteur a Bari dove un tempo si trovava la lama Lamberti, la masseria si presenta in evidente stato di abbandono, ben evidenziato dal sapiente gioco di contrasti e grigi scuri dato nel lavoro di post-produzione dell'immagine. La masseria è una possente architettura rettangolare, a blocco compatto su due livelli distinti da un marcapiano, tipica del Settecento, un tempo posseduta dalla famiglia Dottula, tra le più nobili della città di Bari.
Subject:
Masserie
Format:
image/jpeg
Temporal coverage:
sec. XVIII
Spatial coverage:
Via delle Murge - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Masserie di Puglia
Provider
Puglia Digital Library / Masserie di Puglia
Identifier: Puglia_Digital_Library_920
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Accademia di Belle Arti di Bari; Roberto Sibilano
Metadata license: Pubblico dominio